DOCENTE DI CHIRURGIA PLASTICA
La casistica operatoria copre tutti gli aspetti della Chirurgia Plastica: dalla patologia malformativa (labiopalatoschisi, ipospadie, angiomi... ), alla oncologia cutanea (carcinomi, nevi e melanomi, sarcomi dei tessuti molli), alla chirurgia ricostruttiva traumatologica, ginecologica, otorinolaringoiatrica, oculistica. Inoltre l’attività clinica si estende al campo estetico: sia di medicina estetica (filler, botulino, peeling, ... sia di chirurgia estetica (mastoplastica additiva e riduttiva, addominoplastica, blefaroplastica, lifting viso e cosce, dermoabrasione, liposuzione, …. ).
Il dott. SECCIA Antonio, già professore aggregato di Chirurgia Plastica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del S. Cuore (Roma), é nato a Barletta (Bari) il 15 dicembre 1947. Nel luglio 1972 ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia a pieni voti con una tesi sperimentale sulle ustioni presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del S. Cuore (Roma). È specialista:
in Chirurgia Plastica presso l'Università degli Studi di Torino,
in Clinica Dermosifilopatica presso l'Università Cattolica del S. Cuore, Roma,
in Oncologia presso l'Università Cattolica del S. Cuore, Roma.
Dopo la laurea è stato Assistente incaricato supplente per la Sezione di Chirurgia Plastica del Policlinico A. Gemelli, Roma, e dal 1980 Ricercatore universitario confermato per la sezione di Chirurgia Plastica della Clinica Chirurgica Generale dell’Università Cattolica: Responsabile della Struttura Semplice 'Chirurgia Plastica Oncologica' presso l'U. O. di 'Chirurgia Plastica” afferente al Dipartimento di Scienze Chirurgiche del Policlinico A. Gemelli della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università Cattolica del S. Cuore –Roma.
È membro di numerose Società Scientifiche. Nell'anno sociale 1983-84 è stato eletto membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Chirurgia Plastica.
Al dott. Seccia a partire dall’anno accademico 1976-77 sono stati affidati numerosi incarichi di insegnamento in diverse Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università Cattolica del S. Cuore –Roma
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale
Scuola di Specializzazione in Oncologia
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica
Facoltà di Odontoiatria e protesi dentaria
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche (266), una monografia e diverse collaborazioni a testi scientifici. In pensione dal 1° ottobre 2013, esercita la libera professione e continua a mantenere l’insegnamento di Chirurgia plastica presso la Facoltà di Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università Cattolica.