Medico Neuropsichiatra Infantile operante presso l'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'Azienda Sanitaria Provincile di Ragusa
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE
FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 6 E 8 D. P. R. 484/97
E DEGLI ARTT. 19, 38, 46, 47, 48, 75 e 76 DPR 445/2000
(DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’)
Descrizione:
TITOLI DI STUDIO, SPECIALIZZAZIONI, ISCRIZIONE ALBO:
Di essere laureato in medicina e chirurgia (17/07/1984 ), abilitato alla professione (II° Sessione anno accademico 1983/84) e di essere specialista in Neuropsichiatria Infantile (11/10/1988). Titoli conseguiti presso l’Università degli Studi di Palermo
Di essere Psicoterapeuta dal 1988 ad oggi, essendo iscritto nell’apposito elenco (istituito per legge nel 1994) dell’Ordine Provinciale Professionale dei Medici di Ragusa
Di essere abilitato alla docenza di “igiene mentale e psichiatria infantile “presso le scuole medie superiori statali(’89)
Tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attività e la tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime:
Di avere operato come medico specialista neuropsichiatra infantile (n. 1029 ore – ‘88/’89 ) presso il Centro (ex art. 26) di Riabilitazione neuropsicomotoria e logopedica A. I. A. S. di Gela (Cl) convenzionato accreditato con L’Az. S. P. n. 2 di Caltanissetta, con 90 posti in regime di seminternato ed ambulatoriale
Di avere operato come sostituto medico di medicina generale convenzionata per n. 12 mesi (1985 – 1989)
Di avere operato come medico di guardia medica per n. 264ore (1989)
Di operare come Medico Dirigente, a tempo pieno ed esclusivo, dal 02/01/1990 a tutt’oggi, presso :
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE
Regione Siciliana
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N. 7 – RAGUSA
Piazza Igea, 1 – 97100 RAGUSA
Partita IVA: 01426410880
Dipartimento di Salute Mentale
Servizio di NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
UNITA’ OPERATIVA DISTRETTUALE
Via Emanuele Nicosia, 27 c. a. p. 97019 VITTORIA (Rg)
Tel. 0932/ 999457/999458/999473/999475/999477/999479 - TeleFax 0932/999458
E-mail : dsm. npi. uovt@asp. rg. it
francesco. pizzardi@asp. rg. it
(Distretto sanitario di Vittoria di 100. 000 ab. Circa, con una popolazione in età evolutiva di 25. 000 ab. circa) in qualità di:
Aiuto corresponsabile, ex fascia economica “A”, dal 01/01/1990 al 05/12/1996
Dirigente Medico I° Livello – ex 10° livello qualificato - dal 06/12/1996 al 08/06/2000
Dirigente Medico – ex 10° livello qualificato - dal 09/06/2000 ad oggi
Con i seguenti incarichi :
Di avere operato e di operare come componente (ex) Eq. Pluridisciplinare per le competenze della L. n. 104/92 (dal’90 ad oggi)
Di avere operato come coordinatore Unità Multidisciplinare(D. P. R. 24/02/94 – dal ’94 al ’96)
Responsabile Modulo organizzativo e funzionale di Neuropsichiatria Infantile di Vittoria – art. 116 D. P. R. n. 384/90 – dal ’95 al ’99 -, ex I0° liv. Qualificato )
Responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Vittoria dal ’99 al ’04
Responsabile di Struttura Semplice dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Vittoria dal ’04 al ’07
Tutti i servizi ed gli incarichi sopradescritti sono stati svolti nel Dipartimento di Salute Mentale –Servizio aziendale territoriale di Neuropsichiatria Infantile (Struttura complessa) –U. O. Distrettuale di N. P. I. (Struttura semplice).
Ai sensi del punto a) comma 3 dell’art. 8 del D. P. R. n. 484 del 10/12/97, il sottoscritto dichiara che la tipologia della struttura dove opera è la seguente :
denominazione – Azienda S. P. n. 7 Ragusa – Dipartimento di Salute Mentale –Servizio aziendale territoriale di Neuropsichiatria Infantile (Struttura complessa) –U. O. Distrettuale di N. P. I. (Struttura semplice), di cui il sottoscritto è Responsabile.
Il sottoscritto dirige n. 9 operatori, compreso se stesso, di cui n. 3 Medici Dirigenti N. P. I., n. 1 Psicologo Dirigente, n. 2 Pedagogisti Dirigenti, n. 1 Assistente Sociale, n. 1 logopedista e n. 1 Musicoterapista.
La tipologia delle prestazioni erogate è la seguente:
visita specialistica N. P. I.
colloquio psicologico
colloquio sociale
colloquio con Ente
colloquio con parente
colloquio con conoscente
colloquio con medico curante
colloquio telefonico
screening prevenzione neo-natale
tests psicodiagnostici semplice e complesso
psicoterapia individuale e familiare
attività terapeutica di gruppo
riabilitazione logopedica
piano terapeutico trattamento riabilitativo
inserimento terapia riabilitativa residenziale
attività di riabilitazione complesse
relazioni ad Enti sanitari e non
rilascio certificati
progettazione ed elaborazione epidemiologica
riabilitazione neuropsicomotoria
supervisione d’equipe casi clinici
rapporto Tribunale minori
attività di organizzazione direzione e coordinamento
attività di segreteria e inserimento dati su P. C.
educazione sanitaria individuale e di gruppo
consulenze ad Enti sanitari e non
valutazione neuromotoria, psicomotoria e logopedia
riabilitazione neuropsicologica e cognitiva
riabilitazione psichiatrica e psicosociale
terapia neuropsicofarmacologica
Posizione funzionale del candidato nelle strutture e le sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di direzione:
Di avere operato e di operare come componente (ex) Eq. Pluridisciplinare per le competenze della L. n. 104/92 (dal’90 ad oggi)
Di avere operato come coordinatore Unità Multidisciplinare(D. P. R. 24/02/94 – dal ’94 al ’96)
Responsabile Modulo organizzativo e funzionale di Neuropsichiatria Infantile di Vittoria – art. 116 D. P. R. n. 384/90 – dal ’95 al ’99 -, ex I0° liv. Qualificato )
Responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Vittoria dal ’99 al ’04
Responsabile di Struttura Semplice dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Vittoria dal ’04 al ’07
Il sottoscritto ha partecipato (1999) ad un gruppo di lavoro nominato dalla Direzione Aziendale per la emanazione di apposite Linee Guida per la Riabilitazione. Il sottoscritto rappresentava l’area della Neuropsichiatria Infantile. Alla emanazione delle Linee Guida il sottoscritto ha ricevuto nota di merito dalla Direzione Sanitaria Aziendale. Il sottoscritto ha partecipato inoltre all’aggiornamento ed alla ridefinizione delle suddette Linee Guida nell’anno 2007 (delibere n. 415 del 05/02/2008 e n. 1066 del 26/03/2008 ).
Di essere stato nominato come consigliere onorario minorile ( Giudice Onorario) della Sezione per i Minorenni della Corte di Appello di Catania per il triennio 2008-2010, per il triennio 2011-2013 e per il triennio 2014-2016.
Ai sensi del punto b) comma 3 art. 8 del D. P. R. 10. 12. 1997 n. 484, il sottoscritto dichiara di dirigere in qualità di Responsabile di struttura semplice, la Unità Operativa Territoriale Distretto di Vittoria – A. S. P. n. 7 RG – di Neuropsichiatria Infantile
Di essere stato componente “esperto N. P. I. ” della commissione L. 104/92, per quanto riguarda i minori, dell’Az. S. P. n. 7 RG – Distretto di Vittoria dal ’92 al 2006
Di essere in atto (dallo 01/01/2011) componente esperto della III commissione Invalidi Civili di Modica per la L. 104/92
Di fatto parte, con apposito atto deliberativo ( deliberazione n. 1946 del 16/05/2006 e successiva deliberazione n. 904 del 11/03/2009), di un gruppo di lavoro clinico aziendale che si occupa “Disturbi del comportamento Alimentare”, rappresentando ed occupandosi dell’area dell’età evolutiva dall’ 2006 all’anno 2012
Di avere operato come componente del consiglio dipartimentale (D. S. M. Vittoria dal ’94 al ’98)
Di essere stato componente del consiglio dipartimentale della Salute Mentale dell’Az. S. P. n. 7 di Ragusa dal 2004 al 2010
Di avere fatto parte del gruppo di lavoro del DSM per la elaborazione e stesura di linee guida e procedure, con specifico riferimento alle attività cliniche ed organizzative della Neuropsichiatria Infantile (2004)
Di essere stato componente dello staff del Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Az. S. P. n. 7 di Ragusa (dal 2004 al febbraio 2008, mese di cessazione dell’incarico del Direttore del DSM)
Di essere stato per l’anno 2004 Sostituto Responsabile di Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Az. S. P. n. 7 di Ragusa (art. 18 del C. C. N. L. 1998-2001)
Di essere stato nominato dalla Direzione Generale quale Referente dell’ASP RG per il progetto Regione Sicilia 2011 “Tutela benessere per i minori abusati”. I referenti sono stati ratificati con apposito Decreto Assessoriale dall’Assessorato alla Salute
Di essere Referente Distrettuale dell’U. O. C. N. P. I. – ASP RG per i percorsi Diagnostico-terapeutici nei casi di abuso, maltrattamento, ecc…, con apposito atto deliberativo, dal I° semestre 2013, per gli EELL e gli Enti preposti all’Amministrazione della Giustizia nella rete degli interventi di tutela e cura dei minori abusati, deprivati, sottoposti a provvedimenti giudiziari (Rapporti col Tribunale per i minorenni e gli EELL)
Il sottoscritto ha partecipato ad Avvisi Pubblici di Direttore di Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile, risultando sempre idoneo a ricoprire l’incarico e/o ad essere indicato, ove previsto, nella terna da presentare al Direttore Generale, per le seguenti Aziende Sanitarie (Amministrazioni Pubbliche) :
Messina – 21. 05. 2004
Imola (Bo) – 16. 05. 2008
Ferrara – 10. 08. 2008
Pisa – 11. 12. 2008
Firenze – 16. 04. 2009
Trieste – 14. 05. 2009 (U. O. C. Materno-Infantile)
TO3 Pinerolo – Collegno 26. 06. 2009
Asolo (Tv) – 04. 08. 2009 (U. O. C. Materno-Infantile)
Biella – 12. 10. 2009
Siena – 11. 11. 2009
Ancona (Fano) – 30. 11. 2009
Vercelli – 02. 12. 2009
Reggio Emilia – 19. 03. 2010
Alba (Cn) – 28. 04. 2010
Lecco – 17. 06. 2010
Arezzo – 08. 07. 2010
Este-Monselice (Pd) – 21. 07. 2010 (U. O. C. Materno-Infantile)
Foggia – 27. 07. 2010
Taranto – 27. 09. 2010
Parma – 16. 03. 2011
Reggio Emilia (Autismo) – 08. 08. 2011
Pescara – 08/07/2011
Trento – 05/10/2011
Ragusa – 30/11/2011
Treviso – 05/12/2011 (U. O. C. Materno-Infantile)
Mogliano Veneto – 20/12/2011 (U. O. C. Materno-Infantile)
Palermo - 12/04/2012
Agrigento 14/11/2012
Lecce 02/07/2013
A. O. Desio e Vimercate (Mb) 12/02/2014
Udine – 12/12/2014
A. O. Ancona – 16/12/2014
A. O. Brescia – 19/01/2015
Di essere membro del direttivo della S. I. N. P. I. A. - Regione Sicilia, come rappresentante della provincia di Ragusa, dal 1991 ad oggi
Soggiorni di studio o di addestramento professionale per attività attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere di durata non inferiore a tre mesi, con esclusione dei tirocini obbligatori:
Di avere partecipato, con esame finale ed esito positivo, al “Corso di formazione manageriale in Psichiatria” – 1999/00 - organizzato dalla Società Italiana di Psichiatria e dall’ Az. S. P. n. 3 di Catania, secondo le disposizioni del D. P. R. 484/97 ed autorizzato dal Ministero della Sanità, per n. 111 ore
Di avere partecipato, con esame finale ed esito positivo, al III corso di “Management in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza” – 2004 - per n. 45 ore, organizzato dalla Azienda Ospedaliera di Treviglio (Bg) e dalla Sezione Scientifica di “Epidemiologia ed Organizzazione dei Servizi di NPI” della S. I. N. P. I. A. – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Di aver partecipato al corso di formazione in “Prevenzione del disagio psicologico in adolescenza” – 2003 - organizzato dal CEFPAS – Cl, per complessive n. 63 ore
Di avere partecipato al “Programma di formazione formatori a supporto delle nuove politiche per l’infanzia e l’adolescenza, ex lege 285/97 (L. 328)” per 2 anni, per complessive n. 133 ore, organizzato dalla Regione Siciliana – Dipartimento della Famiglia delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali e dal Centro di Formazione Studi “FORMEZ” – 2003/2004
Di avere partecipato al Corso sui “ Disturbi del Comportamento Alimentare : valutazione e trattamento pluriprofessionale integrato” organizzato dal CEFPAS – Cl per n. 60 ore, set. - nov. 2004
Di avere partecipato al Corso di base su “ Il Corpo tra identità e relazione”, istituito dall’Assessorato alla Sanità della Regione Siciliana ed organizzato dall’Istituto di GESTALT – HCC Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, tenutosi a Ragusa, gen. – mar. 2005, per n. 30 ore
Di avere partecipato al Corso avanzato su “ Il Corpo tra identità e relazione”, istituito dall’Assessorato alla Sanità della Regione Siciliana ed organizzato dall’Istituto di GESTALT – HCC Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, tenutosi a Ragusa, nell’ottobre 2006, per n. 30 ore
Di avere partecipato al corso “informatica di base per operatori sanitari” –2001- organizzato dal CEFPAS ( CEntro per la Formazione Permanente del Personale del Servizio sanitario, Regione Sicilia, sede di Caltanissetta ) – Cl, per n. 32 ore
Di avere partecipato al corso “progettazione operativa degli interventi sanitari: tecniche e strumenti” – 2001 - organizzato dal CEFPAS – Cl, per n. 28 ore
Di aver partecipato al I, IV, V, VI e IX corso di aggiornamento in Epilettologia” 1989 - 2001 per complessivi n. 10 gg. - Organizzato dall’Az. U. S. L. n. 1 AG
Di avere partecipato al Corso di formazione “La qualità relazionale nei diversi contesti lavorativi” organizzato dall’Istituto di GESTALT – HCC Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, tenutosi a Ragusa, dal 19/10 al 09/12/2005 – 30 ore circa
Di avere partecipato al Corso di formazione “Prevenzione del disagio psicologico in adolescenza” organizzato dal CEFPAS – Cl per n. 28 ore, 8-9-27-28/11/2006
Di aver partecipato al Corso di formazione “ Valutazione precoce tramite il protocollo APCM e intervento riabilitativo nei bambini con disturbi prassici dello sviluppo” tenutosi a Vittoria (Rg) il 19, 20, 25 e 26/06/2007 ed organizzato dal Centro medico sociale per neuromotulesi (centro di riabilitazione convenzionato ex art. 26)
Di avere partecipato al Corso II° livello avanzato su “ Il Corpo tra identità e relazione”, istituito dall’Assessorato alla Sanità della Regione Siciliana ed organizzato dall’Istituto di GESTALT – HCC Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, tenutosi a Ragusa, nell’ottobre 2007, per n. 34 ore
Di avere partecipato al Corso sui “ Disturbi del Comportamento Alimentare : valutazione e trattamento pluriprofessionale integrato. Follow up. ” organizzato dal CEFPAS – Cl per n. 14 ore, nei giorni di 21 e 22 /11/2007
Di avere partecipato al “1° Corso di Medicina dello sport “tenutosi a Ragusa dal 20/09 al 21/12/2010 (28 ore) ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa.
Di avere partecipato al Corso FAD”Gestione delle risorse umane nelle Aziende Sanitarie” dal 30/05 al 30/08/2010, organizzato dal CEFPAS – Cl per n. 10 ore.
Di avere partecipato al Corso “Percorsi pediatrici nella Val di Noto” gen. -apr. 2011, per n. 36 ore, organizzato U. O. C. di Pediatria dell’Ospedale Civile “Guzzardi” di Vittoria – ASP RG
Di avere partecipato al Corso di aggiornamento in “L’EEG in età evolutiva” tenutosi a Siculiana Marina (Siculiana – AG) 124/04/2011 (30 ore) ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia e dalla Fullcongress
Di avere partecipato al Corso “Il Poliabuso: inquadramento e Trattamento “ tenutosi a Ragusa 19-20/04/2011 (16 ore) ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa
Di avere partecipato al Corso “il DSM e sue articolazioni in riferimento al nuovo PSR”, come Docente Relatore il 10 e 12/05/2011 a Ragusa su “La Schizofrenia ad esordio prepuberale” ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa.
Di avere partecipato al Corso “Promozione della salute in età evolutiva:il sostegno alla cogenitorialità” organizzato dal CEFPAS – Cl per n. 16 ore, 167/05/2011.
Di avere partecipato al Corso “Programma di arricchimento strumentale PAS I° livello – metodo Feuerstein”, tenutosi a Ragusa dal 06/05 al 25/06/2011 (64 ore) ed organizzato dalla Associazione Oasi Maria SS. I. R. C. C. S. di Troina (En)
Di avere partecipato alla formazione del progetto “Adozioni – sistema di comunicazione fra i Tribunali per i Minorenni ed i servizi AA. SS. PP. coinvolti” tenutosi a Ragusa 112/10/2011 (11 ore) ed organizzato dall’ Assessorato alla Famiglia ed alle Politiche Sociali della Regione Siciliana.
Di avere partecipato al Corso “ADHD Master School in Clinical Practice “ organizzato e tenuto presso la Clinica di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Cagliari 126/09/2011 (50 ore) e 25-26/11/2011 (14 ore)
Di avere partecipato al WORKSHOP FORMATIVO sui “Disturbi dello Spettro Autistico e le metodologie di intervento” tenutosi a CHIARAMONTE GULFI – Ragusa 27-29 gennaio 2012 (24 ore) ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa
Di avere partecipato al “2° Corso di aggiornamento in Elettroencefalografia in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza tenutosi a Siculiana Marina (Siculiana – AG) 169/04/2012 (30 ore) ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia e dalla Fullcongress
Di avere partecipato al Corso “ADHD Master School in Clinical Practice “ organizzato e tenuto presso la Clinica di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Napoli 22-66/10/2012 (50 ore)
Di avere partecipato al Corso di Formazione /Stage teorico-pratico “ Il gioco come prevenzione e terapia” condotto dal Dott. Franco Boscaini (CISERPP) tenutosi a Ragusa dal 5-6/11/2012 (17 ore) ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa
Di avere partecipato al Corso “Programma di arricchimento strumentale PAS Basic I° livello – metodo Feuerstein”, tenutosi a Ragusa il 23-24/11/2012, il 145/12/2012 ed il 26/01/2013 (40 ore) ed organizzato dalla Associazione Oasi Maria SS. I. R. C. C. S. di Troina (En)
Di avere partecipato al Corso di Formazione “Disturbi dello spettro autistico:aspetti diagnostici e strumenti di valutazione tenutosi a Ragusa il 07-08/11 ed il 189/12/2012 (25, 75 ore) ed organizzato dalla Associazione Oasi Maria SS. I. R. C. C. S. di Troina (En)
Di avere partecipato al Corso “Livello avanzato - Maltrattamenti e abuso a danno di minori:prevenzione, tutela e cura” organizzato dal CEFPAS – Cl per n. 28 ore, 112/12/2012 e 145/01/2013.
Di avere partecipato al “3° Corso di aggiornamento in Elettroencefalografia in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza tenutosi a Siculiana Marina (Siculiana – AG) 157/04/2013 (30 ore) ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia e dalla Fullcongress
Di avere partecipato al Corso di Formazione “ADOS ADI-R : utilizzo nella diagnosi clinica dell’autismo” tenutosi a Ragusa 26-28/06/2013 (28, 5 ore) ed organizzato dalla Associazione Oasi Maria SS. I. R. C. C. S. di Troina (En)
Di avere partecipato al Corso di Formazione “Corso base sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento” tenutosi a Ragusa 167/07/2013 (19 ore) ed organizzato dalla Associazione Oasi Maria SS. I. R. C. C. S. di Troina (En)
Di avere partecipato al Corso di Formazione su “ I Disturbi dello Spettro Autistico ed i principi e le tecniche dell’intervento comportamentale” tenutosi a Ragusa il 03-05/09/2013 (28, 5 ore), il 21-23/10/2013 (28, 5 ore ), l’11/04/2014 (5 ore) e l’11/06/2014 (6 ore) ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa
Di avere partecipato al Corso di formazione “Disturbi del Comportamento Alimentare e del peso negli ambiti della prevenzione, diagnostica clinica e trattamenti riabilitativi ” organizzato dal CEFPAS – Cl per n. 84 ore, 145/05, 112/06, 101/09, 101/10, 05-06/11/2013 e 02-03/12/2013
Di aver partecipato al Corso di formazione “ La Riabilitazione cognitiva dei Disturbi dello Sviluppo mediata dal PC e Tablet” tenutosi a Vittoria (Rg) il 145 e 28-29/09/2013 (28 ore) ed organizzato dal Centro medico sociale per neuromotulesi (centro di riabilitazione convenzionato ex art. 26)
Di aver partecipato al Corso di formazione “Disabilità intellettiva, comorbidità psicopatologiche e gestione psicoeducativa “ tenutosi a Ragusa 04-05/10/2013 (13 ore) ed organizzato dalla Associazione Oasi Maria SS. I. R. C. C. S. di Troina (En)
Di aver partecipato al Corso di formazione “TEACCH : “ Treatment and education of autistic and related communication handicapped children “ tenutosi a Ragusa 19-20/11/2013 (13, 25 ore) ed organizzato dalla Associazione Oasi Maria SS. I. R. C. C. S. di Troina (En)
Di avere partecipato al Corso “Percorsi pediatrici nella Val di Noto : Il Pediatra e la Genetica – Il Pediatra e le Malattie Respiratorie – SIDS/ALTE e Monitoraggio dei Lattanti a Rischio – Cardiologia Pediatrica - Disabilità intellettiva e Disturbi dello Spettro dell’Autismo - I disturbi del neurosviluppo e l’epilessia in età evolutiva: il ruolo del Pediatra tra aspetti clinici e indicazioni riabilitative” gen. -mag. 2015, per n. 48 ore, organizzato U. O. C. di Pediatria dell’Ospedale Civile “Guzzardi” di Vittoria – ASP RG
Attività didattica presso corsi di studio per il conseguimento di diploma universitario, di laurea o di specializzazione, ovvero presso scuole per la formazione di personale sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento:
Di essere stato docente di “Psichiatria “ presso la scuola infermieri professionali dell’Osp. “Guzzardi” di Vittoria dell’Az. S. P. n. 7 Ragusa per n. 4 anni scolastici – ‘91/’92, ’92/’93, ’93/’94 e ‘94/’95
Di essere stato docente di “NeuroPsichiatria” e “Terapia occupazionale al paziente con problemi psichici” presso la scuola per Operatori Socio-Sanitari dell’Az. S. P. n. 7 Ragusa nell’anno scolastico 2006/2007
Partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari anche effettuati all’estero, nonché le pregresse idoneità nazionali:
Il sottoscritto dichiara di avere partecipato a numerosi convegni e congressi nazionali e regionali, seminari, work-shop, corsi di formazione, aggiornamento e perfezionamento, etc…di N. P. I., Psichiatria, Neurologia, Neuropediatria, Psicoterapia, Management Sanitario ed Altro…. ( Di seguito si citano, tra gli altri, i più recenti e/o significativi ).
Di avere partecipato ai seguenti congressi nazionali di Neuropsichiatria Infantile organizzati dalla S. I. N. P. I. A. : XII (Cefalù-Pa 01-04/10/1986), XIII (Milano 05-08/10/1988), XIV (Perugia 103/10/1990), XV (Bari 147/10/1992), XVI (Brescia 21-24/09/1994), XVII (Assisi-Pg 158/04/1998), XVIII (Villasimius-Ca 060/06/2001 – con Corso in Psicofarmacologia pediatrica), XIX (Catania 147/10/2002) e XXIV (Bari e Pozzo Faceto di Fasano-Br 27-30/05/2008) (n. 9 congressi, della durata ciascuno di non meno di ore 35)
Di avere partecipato al “Corso di management e controllo di gestione – sensibilizzazione al management - 1998 - organizzato dall’Istituto Europeo Management Socio – Sanitario Gruppo Europeo di interesse economico Via del Madonnino località la Poderina 50060 Pelago(Fi), per conto dell’Az. S. P. n. 7 Ragusa, per n. 2 gg.
Di avere partecipato al corso su “teorie e tecniche di comunicazione” -2000- organizzato dall’Az. S. P. n. 7 Rg, per n. 2 gg.
Di avere partecipato al corso sulla “Diagnosi e Terapia dei disturbi neuropsicologici in età evolutiva “ per n. 8 gg. organizzato dall’Az. S. P. n. 7 Rg - 1999
Di aver partecipato al corso di aggiornamento in “Tecniche psicoterapiche” per n. 4 gg. organizzato dall’Az. S. P. n. 7 Rg - 1999
Di avere partecipato al corso “PowerPoint per le presentazioni in sanità” –2001- organizzato dal CEFPAS – Cl, per n. 11 ore
Di avere partecipato al corso “Internet di base per la ricerca e la comunicazione in sanità” –2001- organizzato dal CEFPAS – Cl
Di avere partecipato al corso “ L’utilizzo avanzato di Word per gli operatori sanitari” – 2002 – organizzato dal CEFPAS – Cl, per n. 14 ore
Di avere partecipato al corso “La progettazione e la realizzazione di un sito web” – 2002 – organizzato dal CEFPAS – Cl, per n. 18 ore
Di aver partecipato al “Corso teorico-pratico di aggiornamento in Epilettologia” – 2003 di n. 1 gg.
Di aver partecipato al “Seminario sulla clinica ed approccio riabilitativo nella Paralisi Cerebrale Infantile” - 2003 per n. 2 gg.
Di aver partecipato al corso “Ottimizzazione e razionalizzazione dei protocolli valutativi nell’ambito dell’invalidità civile”- 2003 - organizzato dall’Az. S. P. n. 7 RG per n. 2 gg.
Di avere partecipato al Convegno organizzato dall’Az. S. P. n7 Rg “Il sistema di finanziamento in Sicilia e la domanda sanitaria” Rg 20-21/02/2004
Di avere partecipato, anche come relatore, all’evento formativo “L’inconscio tra prevenzione e narrazione” organizzato dall’Az. S. P. n. 7 Rg, il 189/11/2004 a Modica (Rg)
Di avere partecipato al Corso di Aggiornamento “L’ADHD in età evolutiva” organizzato dalla Cattedra di NPI dell’Università di Catania il 22/12/2004 a Catania
Di aver partecipato al Convegno “Aspetti medico legali in NPI” organizzato dalla SINPIA-Sicilia Ct 05/03/2005
Di avere partecipato al Corso di formazione ed aggiornamento “Clinical Governance” organizzato dalla AUSL7 di RG dal 10/3 al 17/4/2005
Di avere partecipato al Corso di formazione “ l’ADHD: l’intervento integrato tra scuola e SSN” organizzato dal Dipartimento di Farmacologia – Università di CT il 15/09/2005
Di avere partecipato al Corso di formazione “Paziente e terapie psichiatriche nel disturbo bipolare e nella schizofrenia” il 19/12/2005
Di avere partecipato al Corso di formazione, della durata di 8 ore, in materia di “Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D. Lgs 626/94” organizzato dalla AUSL7 di RG l’11/01/2006
Di avere partecipato all’evento formativo “Epilessia dalla diagnosi alla terapia” Gela (Cl) 27-28/01/2006 organizzato dal Servizio di Neurologia Casa di Cura convenzionata accreditata SSR S. Barbara Gela (Cl)
Di avere partecipato al Corso “Disagio sociale e disturbo mentale in adolescenza” organizzato dalla AUSL3 di CT il 10/03/2006
Di avere partecipato al Corso di formazione in Neuropsichiatria “Gli anticonvulsivanti un ponte tra psichiatria e neurologia” organizzato dalla Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia il 10/05/2006
Di avere partecipato al Simposio “L’uso off-label dei farmaci : dentro e fuori la norma” organizzato dalla Società Italiana di Farmacologia, CT 18/05/2006
Di aver partecipato al Seminario “ la Bigenitorialità : riflessioni sull’affido condiviso” organizzato dall’Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori (AIAF) RG 26/05/2006
Di avere partecipato al Corso di formazione “Valutazione ed efficacia degli interventi psicosociali” organizzato dal CEFPAS – Cl per n. 14 ore, 4-5/07/2006
Di avere partecipato al Corso di formazione “Tossicodipendenze : i trattamenti psicosociali” organizzato dal CEFPAS – Cl per n. 14 ore, 6-7/09/2006
Di aver partecipato al seminario “Abuso sui minori:aspetti epidemiologici e psicologici. Strategia di un intervento” tenutosi a RAGUSA lo 01/10/2002
Di aver partecipato al seminario “Disagio ed abuso dell'infanzia” tenutosi a PALERMO il 14/11/1987
Di aver partecipato al seminario “La violenza sui minori” tenutosi a SIRACUSA il 19/09/1998
Di aver partecipato all’evento formativo “Cefalee e depressione in età evolutiva” tenutosi a Modica (Rg) il 09/05/2006 organizzato dalla A. S. P. n. 7di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo “ Usi, abusi e digiuni nella società occidentale” tenutosi a Comiso(Rg) il 5 e 6 /06/2006 organizzato dalla A. S. P. n. 7di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo “Risonanza magnetica funzionale in bambini con disturbi dell’emotività e del comportamento” tenutosi a Catania il 4 e 5 /04/2007 organizzato dalla A. O. Universitaria Policlinico di Catania
Di avere partecipato all’Evento Formativo “Update in Neurologia” organizzato dalla U. O. di Neurofisiopatologia della Casa di cura Santa Barbara Gela (Cl), con sede nella stessa casa di cura nei giorni 21-23/02/2008
Di avere partecipato al Corso di aggiornamento delle scienze neurologiche ospedaliere “DETERIORAMENTO COGNITIVO tra neurodegenerazione, lesioni vascolari e psicopatologia” organizzato dalla Società di Scienze Neurologiche Ospedaliere, tenutosi a Ragusa/Modica dal 27 al 29/03/2008
Di avere partecipato al Corso di aggiornamento su “Le giornate epilettologiche:le epilessie riflesse e gli stati di male” organizzato dalla società scientifica L. I. C. E. (Lega italiana contro l’epilessia), tenutosi a Sciacca Terme (Ag) dal 20 al 23/05/2008
Di avere partecipato all’Evento Formativo “Second life in Schizofrenia : Cognitività nelle Psicosi Primarie : Farmacoterapia e psicoriabilitazione “ organizzato dal Prof. Luca Pani dell’ Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari, tenutosi a Catania il 20/06/2008
Di avere partecipato al Corso di aggiornamento su “ Il bambino con disturbi del linguaggio : correlazione tra disturbo della coordinazione motoria e DSL, diagnosi e terapia” tenutosi a Ragusa il 26-27/06/2008 ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa.
Di aver partecipato all’evento formativo”Focus in Psichiatria Infantile” tenutosi a Catania il 10/10/2008 ed organizzato A. O. Universitaria Policlinico di Catania
Di aver partecipato all’evento formativo”ADHD : l’intervento integrato tra scuola e S. S. N. ” tenutosi a Ragusa il 14/10/2008 ed organizzato A. O. Universitaria Policlinico di Catania-Dipartimento di Farmacologia sperimentale e Clinica
Di aver partecipato al “Seminario sulla comunicazione sanitaria e sociale” tenutosi a Ragusa il 20/10/2008 ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo”Bridge-disordine bipolare:migliorare la diagnosi, la gestione, la formazione” tenutosi a Catania il 28/04/2009 ed organizzato dal Clinical Forum
Di avere partecipato al Corso di formazione “Gioco d’azzardo patologico” tenutosi a Ragusa il 189/05/2009 ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo-simposio”Strumenti di valutazione per le funzioni percettive” tenutosi ad Ercolano(Na) il 28/05/2009 ed organizzato dalla Fondazione ISTITUTO Antoniano-Centro Medico Riabilitativo- centro studi ricerca e formazione
Di aver partecipato all’evento formativo “IV Congresso intersocietario SINPIA – SIMFER :le nuove frontiere della riabilitazione ra ricerca ed etica” tenutosi ad Ercolano(Na) il 28, 29 e 30/05/2009 ed organizzato dalla Fondazione ISTITUTO Antoniano-Centro Medico Riabilitativo- centro studi ricerca e formazione
Di aver partecipato all’evento formativo”La complessità della depressione” tenutosi a Catania il 09/06/2009 ed organizzato dalla GPA-net
Di aver partecipato all’evento formativo”Percorsi clinico diagnostici in Neuropsichiatria Infantile” ” tenutosi a Catania il 123/06/2009 ed organizzato A. O. Universitaria Policlinico di Catania
Di aver partecipato all’evento formativo “I disturbi della condotta alimentare tra clinica, presa in carico e nuovi orientamenti” tenutosi a Ragusa il 10/10/2009 organizzato dalla A. S. P. n. 7di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo “Il medico e la previdenza:situazione e prospettive” tenutosi a Ragusa il 24/10/2009 ed organizzato dall’Ordine Provinciale Professionale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo”L’ utilizzo degli antidepressivi in ambito territoriale:il ruolo del medico di medicina generale e dello specialista psichiatra” tenutosi a Ragusa il 07/11/2009 ed organizzato dalla Medea Communication s. r. l.
Di aver partecipato all’evento formativo “Doppia diagnosi ed approccio in acuto delle nuove emergenze” tenutosi a Ragusa il 14/11/2009 organizzato dalla A. S. P. n. 7di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo”Disturbi del movimento ed epilessia” tenutosi a Ragusa il 27-28/11/2009 ed organizzato dalla società scientifica L. I. C. E. (Lega italiana contro l’epilessia) – Sezione Sicilia
Di avere partecipato al seminario di studio “Anxiety in gestalt therapy” organizzato dall’Istituto di GESTALT – HCC Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, tenutosi a Ragusa 10/12/2009
Di aver partecipato all’evento formativo “Psicopatologia dell’esordio psichiatrico” tenutosi a Ragusa il 12/12/2009 organizzato dalla A. S. P. n. 7di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo “La complessità della depressione” tenutosi a Catania il 29/04/2010 ed organizzato dalla GPA-net
Di aver partecipato all’evento formativo “D. Lgs81/2008” tenutosi a Ragusa il 20 e 25/05/2010 ed organizzato dalla A. S. P. n. 7di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo “Esecutore PBLS-D” tenutosi a Ragusa il 01/06/2010 ed organizzato dalla IRC (Italian Resuscitation Council) e dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina d’Emergenza e Urgenza Pediatrica)
Di aver partecipato all’evento formativo “Workshop Diversity Management” tenutosi a Ragusa il 04/06/2010 ed organizzato dalla A. S. P. n. 7di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo “Epilessia in Neuropsichiatria Infantile. Casi Clinici : confronto fra pari” tenutosi a Agrigento il 25/06/2010 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia e dalla Fullcongress
Di aver partecipato all’evento formativo “’OSPITALI:l’umanizzazione dello spazio e del tempo in ospedale” tenutosi a Ragusa il 23/09/2010 ed organizzato dalla A. S. P. n. 7di Ragusa
Di aver partecipato all’evento formativo “Psichiatria forense” tenutosi a Caltanissetta 28/09/2010 ed organizzato dalla Medea Communication s. r. l.
Di aver partecipato all’evento formativo “IX International Congress AUTISM-EUROPE A FUTURE FOR AUTISM” presso il Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, 80 Ottobre 2010, ed organizzato dalla Autisme – Europe aisbl, Autismo – Italia onlus e Medea Communication s. r. l.
Di aver partecipato all’evento formativo “La conciliazione in materia di responsabilità medica” tenutosi ed organizzato dall’Ordine Provinciale Professionale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Ragusa il 23/10/2010.
Di aver partecipato all’evento formativo “Accoglienza, Servizio ed Informazione al malato” tenutosi ed organizzato presso il Centro Medico Sociale per Neuromotulesi di Vittoria (Rg) il 134/11/2010.
Di aver partecipato all’evento formativo “Il DSM tra nuove criticità cliniche e bisogni assistenziali : percorso formativo per operatori del DSM di Ragusa” tenutosi a Ragusa il 10/12/2010 ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa.
Di aver partecipato all’evento formativo “ADHD:l’implementazione delle linee guida e l’organizzazione dei centri di riferimento” (corso fad) tenutosi dal 05/07/2010 al 31/12/2010 ed organizzato dalla GGallery srl.
Di aver partecipato all’evento formativo “Depressione: dalla psicodinamica alla clinica” tenutosi a Sperlinga (En) il 02-03/05/2011 ed organizzato dalla Medea Communication s. r. l.
Di aver partecipato al convegno “Dietro lo specchio: il corpo, l’immaggine, il cibo e le relazioni nell’adolescente” tenutosi a Ragusa il 15/03/2012 ed organizzato dalla GTK psicoterapia, formazione e ricerca
Di aver partecipato all’evento formativo di Neurologia “Cervello e dintorni: aggiornamento teorico pratico nelle neuroscienze cliniche” tenutosi a Ragusa il 28-30/05/2012 ed organizzato U. O. C. di Neurologia dell’Ospedale Civile di Vittoria (Rg) dell’ASP RG
Di aver partecipato, in qualità di Giudice Onorario Minorile, all’evento formativo “La Giurisprudenza specializzata ed il giudizio prognostico” tenutosi a Catania presso il Tribunale il 09/06/2012 ed organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura – Corte di Appello di Catania
Di aver partecipato all’evento formativo”Focus in Neuropsichiatria dell’età evolutiva” tenutosi a Catania il 19-20/07/2012 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia, dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dal Progetto AITA e dalla Fullcongress
Di aver partecipato al Seminario”La Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza nel Piano Strategico Regionale e nei Piani delle Aziende Sanitarie” tenutosi a Siracusa il 20/09/2012 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia
Di aver partecipato all’evento formativo “La persona con disabilità intellettiva nei servizi di cura ed emergenza” tenutosi a Ragusa il 19/10/2012 ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa.
Di aver partecipato, in qualità di membro del direttivo della S. I. N. P. I. A. - Regione Sicilia, come rappresentante della provincia di Ragusa, alla Tavola Rotonda ”La Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza tra Territorio, Ospedale, Università:quali ruoli, quale rete” tenutosi a Caltanissetta il 27/11/2012 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia
Di aver partecipato all’incontro formativo “Diagnosi precoce e percorsi di cura nei disturbi del comportamento alimentare” tenutosi a Ragusa il 22/12/2012 ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa.
Di aver partecipato all’incontro formativo “La Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza nella multidisciplinarietà” tenutosi a Siracusa il 21-22/06/2013 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia
Di aver partecipato all’evento formativo ”Focus in Neuropsichiatria dell’età evolutiva” tenutosi a Catania il 189/07/2013 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia, dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dal Progetto AITA e dalla Fullcongress
Di aver partecipato all’evento formativo “La Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza in Sicilia : aspetti organizzativi e clinici” tenutosi ad Enna il 30/10/2013 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia e dalla ASP EN
Di aver partecipato all’evento formativo “Disabilità intellettiva ed obesità” tenutosi a Ragusa 06/12/2013 (6 ore) ed organizzato dalla Associazione Oasi Maria SS. I. R. C. C. S. di Troina (En)
Di aver partecipato al seminario “Registri di Patologia: un modello di registro regionale per l’autismo” tenutosi ad Palermo il 18/02/2014 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia
Di aver conseguito crediti formativi (n. 20 crediti – n. 20 ore circa), in data 26/06/2014, avendo partecipato all’evento formativo FAD “Il dolore : riconoscimento, valutazione e gestione – Linee guida – Protocolli - Procedure” organizzato FNOMCeO e dal Ministero della Salute
Di aver conseguito crediti formativi (n. 12 crediti – n. 12 ore circa), in data 27/06/2014, avendo partecipato all’evento formativo FAD “Il Programma Nazionale Esiti : supporto alle attività di audit clinico - principi procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie” organizzato FNOMCeO e dal Ministero della Salute
Di aver conseguito crediti formativi (n. 15 crediti – n. 15 ore circa), in data 30/06/2014, avendo partecipato all’evento formativo FAD “Appropriatezza delle cure : principi procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie” organizzato FNOMCeO e dal Ministero della Salute
Di aver conseguito crediti formativi (n. 12 crediti – n. 12 ore circa), in data 01/07/2014, avendo partecipato all’evento formativo FAD “L’audit clinico : principi procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie” organizzato FNOMCeO e dal Ministero della Salute
Di aver partecipato a lavori di aggiornamento professionale tenutosi a Catania il 19/09/2014 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia-Gruppo di Studio ADHD e Comportamenti Dirompenti
Di avere partecipato al Convegno “ I Disturbi del Comportamento Alimentare e del peso in età evolutiva : prevenzione, diagnosi e percorsi di cura ” tenutosi a Ragusa il 18/10/2014 (6 ore) ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa.
Di avere partecipato al Corso/ evento formativo “ Giornata Aretusea di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza : la Cefalea – il Gioco d’Azzardo Patologico “tenutosi a Siracusa il 16/01/2015 (10 ore) ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia
Di aver partecipato al Seminario ” Organizzazione delle Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza ” tenutosi a Caltanissetta il 03/02/2015 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia
Di avere partecipato all’evento formativo/1°Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Narrativa “ La Narrazione Anima della Medicina – La Medicina Narrativa in Psichiatria “tenutosi a Ragusa il 18-20/03/2015 (27 ore) ed organizzato dalla A. S. P. n. 7 di Ragusa e dalla “ New Service : agenzia servizi integrati di comunicazione, organizzazione eventi e formazione “
Di aver partecipato al Seminario ” I Flussi Informativi : un Sistema di Rilevazione per le Unità Operative Territoriali di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza ” tenutosi a Caltanissetta il 13/04/2015 ed organizzato dalla SINPIA-Sicilia
Produzione scientifica, strettamente pertinente alla disciplina, pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzate da criteri di filtro nell’accettazione dei lavori, nonché il suo impatto sulla comunità scientifica :
il sottoscritto dichiara di avere pubblicato articolo scientifico su “ I disturbi dell’apprendimento scolastico: considerazioni clinico-epidemiologiche sui casi venuti all’osservazione del Centro medico psicopedagocico della Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Palermo” in: Atti della Sezione siculo-calabra della S. I. N. P. I. Vol. XV, Siracusa 1984
Tipologia quantitativa e qualitativa delle prestazioni effettuate :
Ai sensi del punto c) comma 3 art. 8 del D. P. R. 10. 12. 1997 n. 484 il sottoscritto dichiara che la tipologia qualitativa delle prestazioni è quella descritta per il punto a) del comma 3 art. 8 D. P. R. 10. 12. 1997 n. 484. La quantità delle prestazioni effettuate dal sottoscritto negli ultimi 10 anni è di circa 25. 000 (allegata copia della certificazione della Direzione Sanitaria Aziendale)
Dichiaro inoltre che tutte le eventuali fotocopie allegate sono conformi agli originali in mio possesso.
N. B. -Tutti i documenti citati come A. S. P. n. 7 di Ragusa sono da considerarsi equipollenti all’ A. U. S. L. n. 7 di Ragusa in quanto dal 01/09/2009 quest’ultima ha preso la denominazione di AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N. 7 – RAGUSA
30/04/2015