Neuropsichiatra, già Ordinario di Psichiatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di ME, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico G. Martino” di ME, ha fondato l'Istituto di Neuroscienze 'Prof. Rocco A. Zoccali' di Reggio Calabria per i casi di disturbi psichiatrici e neurologici introducendo il trattamento di Stimolazione Magnetica Transcranica (rTMS).
Nato a Reggio Calabria il 2 dicembre 1950, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia. Si specializza in Neurologia a Pavia e in Igiene Mentale a Messina. Presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di ME, è stato professore associato di Igiene Mentale, professore straordinario di Psichiatria e dal 2005 al 2021 professore ordinario. È stato, altresì, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di ME, Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene Mentale, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica. Fino ad ottobre 2021 ha rivestito il ruolo di Coordinatore del Corso Integrato in Scienze Psichiatriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di ME e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psichiatria presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico G. Martino” di ME. I suoi contributi scientifici più significativi si legano ai temi di psicofarmacologia e di clinica sulla schizofrenia. Nel 1989 è stato membro fondatore della Società Italiana di Psichiatria dell'Adolescenza, aderente alla SIP quale sezione speciale, ed attualmente ne è presidente nazionale. Ad oggi è membro ordinario della Associazione Italiana di Psicogeriatria, della Società Italiana di Psicoterapia Medica, della Società Italiana di Medicina Psicosomatica e della Società Italiana di Psicofarmacologia. Ha fondato l'Istituto di Neuroscienze “Prof. Rocco A. Zoccali” di Reggio Calabria proponendosi come riferimento nel territorio calabrese per i casi di disturbi psichiatrici e neurologici introducendo il trattamento di Stimolazione Magnetica Transcranica (rTMS). È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche editi a stampa su riviste nazionali e internazionali. È autore del romanzo “Il sogno dell’airone” (Falzea Editore). Nel 2013 è stato insignito, dall’Ordine dei Medici della Provincia di RC, del “Premio Ippocrate”.