Fino a 2 anni fa attività ospedaliera presso AST Valle Olona, attualmente lavoro presso Riabilitazione Parkinson Fondazione Gaetano e Piera Borghi come medico strutturato di reparto e con attività ambulatoriale di visite e di EMG
Esperta in malattie neutodegenerative ( parkinson, alzheimer, SLA). Cefalee. Stroke. EMG ed EEG
CURRICULUM PROFESSIONALE
• Titoli di studio
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pavia, Seconda Facoltà di Varese, conseguita in data 13/10/1992 con voti 110/110 e lode
- Abilitazione all’esercizio della Professione nel Novembre 1992, con iscrizione all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Varese il 02/02/1993.
- Specializzazione in Neurologia, secondo le normative CEE, presso l'Università di Pavia conseguita in data 15/10/97 con voti 50/50 e lode
• Attività svolte
- Medico interno tirocinante nel periodo pre e post-laurea presso l'Istituto Neurologico di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico "C. Mondino" di Pavia e presso il Reparto di Medicina Interna dell'Ospedale "F. del Ponte" di Varese.
- Attività convenzionale in qualità di sostituto di Guardia Medica presso la ASL N° 1 di Varese nel periodo compreso da Dicembre 1997 ad Aprile 1998; in precedenza anche attività di medicina di base come medico sostituto.
- Dal 21/04/1998 al 30/06/2000, contratto come Assistente Neurologo presso l’Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI), dove ha svolto attività assistenziale continuativa nell’ambito della Unità Operativa di Neurochirurgia e Neurologia
- Dal 01/07/200 al 31/01/2019 ha prestato servizio in qualità di Dirigente Medico II Livello presso la Unità Operativa di Neurologia dell’ASST Valle Olona, Presidio Ospedaliero “S. Antonio Abate” di Gallarate (VA), dapprima con un incarico a tempo determinato, poi dal 01/06/2001, superando il concorso pubblico per titoli ed esami, con un contratto a tempo indeterminato.
- Dal 01/02/2019 Aiuto Dirigente Medico Neurologo presso la Casa di Cura Fondazione Gaetano e Piera Borghi, Brebbia (VA); svolge attività assistenziale nel Reparto di Riabilitazione Parkinson e Riabilitazione Neurologica. Attività ambulatoriale e strumentale (EMG, EEG).
Si occupa di Riabilitazione nella M. di Parkinson e di pazienti neurologici; trattamento con l’infiltrazione di Tossina Botulinica.